Che cos’è il Pilates?
- 19 Maggio 202019 Maggio 2020
- da futurap
Che cos’è il Pilates?
È solo un’altra moda che arriva dagli USA oppure ha davvero dei benefici?
Si sente dire spesso che il Pilates sia solamente un’altra moda che arriva dagli Stati Uniti. Per capire se questo sia vero o no dobbiamo partire dalle origini del Pilates.
Cenni storici
Il metodo Pilates fu inventato più di un secolo fa dal tedesco Joseph Hubertus Pilates. Da piccolo era un bambino magro e cagionevole di salute: soffriva di rachitismo, asma e febbre reumatica. Questa sua condizione fisica lo portò ad interessarsi sempre più al corpo umano e a scoprire come rinforzarlo tanto da rivelarsi poi un grande sportivo: divenne tuffatore, ginnasta, pugile, sciatore e acrobata di circo. Nel 1912 si trasferì in Inghilterra per migliorare la sua tecnica da boxeur ma allo scoppio della Prima guerra mondiale venne internato in un campo di concentramento a causa delle sue origini tedesche. Durante questo periodo di ozio forzato iniziò a ideare una serie di esercizi e addestrò gli internati migliorandone lo stato psico-fisico: chiamò questo metodo Muscle Contrology. Successivamente venne trasferito in un altro campo dove lavorò a stretto contatto con i feriti di guerra e ideò un sistema di molle sui letti dei pazienti, così che potessero esercitarsi e allenarsi anche da sdraiati: fu così che in nacquero le prime macchine da allenamento del suo metodo: il Cadilac e il Reformer.
La sua ginnastica portò a risultati strabilianti: l’epidemia di influenza e febbre, diffusasi in Inghilterra nel 1918, era costata la morte di 200.000 persone ma tutti i suoi pazienti ne rimasero immuni.
Intorno al 1926 si trasferì negli Stati Uniti, aprì uno studio a New York e iniziò a lavorare con gli strumenti e le macchine creati per la riabilitazione (Cadillac e Reformer), cui seguirono nuove invenzioni, quali la Wunda Chair e la Ladder Barrel. Divenne subito popolare tra coreografi e ballerini, perché il suo metodo li aiutava a migliorare la loro tecnica e a recuperare più velocemente le lesioni dovute ad allenamenti intensivi. Fino a non molto tempo fa rimase limitato all’ambiente della danza, finché venne scoperto da atleti, attori e gente comune.
Dunque, che cos’è il Pilates?
Il Pilates è un metodo di ginnastica posturale che comprende una serie di esercizi a corpo libero, con piccoli attrezzi o sulle grandi macchine volti a rinforzare la muscolatura più profonda, in modo particolare quella addominale, a sostegno della colonna vertebrale per prevenire e curare dolori articolari e muscolari, mal di schiena, tensioni.
È un metodo principalmente focalizzato sul controllo tramite la “regolazione del baricentro” per questo Joseph Pilates lo aveva denominato Contrology e sulla respirazione, forzata, che deve accompagnare ogni movimento.
Lo scopo è quello di ridare al corpo il giusto equilibrio che può venire a mancare a causa dello stress, delle abitudini sbagliate (tenere la borsa sempre dallo stesso lato, portare i tacchi, ..) e dalla quotidianità (guidare, lavorare al pc, ..) mediante esercizi di controllo, stretching, mobilità e forza.
Un altro obiettivo è quello di raggiungere una maggiore consapevolezza e conoscenza del proprio corpo al fine di stare meglio con se stessi e con gli altri.
Joseph Pilates prima di ideare il suo metodo praticò molte discipline tra cui body building, sci, subacquea, yoga, boxe, acrobata da circo e si può dire che il Pilates prende spunto da molte di queste.
Ma allora perchè è molto diffuso tra le persone più benestanti?
Il Pilates ha davvero dei benefici! Ed essendo una ginnastica posturale, l’insegnante è tenuto a seguire attentamente e correggere ogni singolo allievo. Perché questo sia possibile le classi devono essere a numero chiuso e composte da pochi individui e di conseguenza il costo della lezione aumenta.
Gli studi professionali di Pilates che tengono poche persone nelle classi di gruppo non sono proprio alla portata di tutti (soprattutto di chi vuole risparmiare in questo ambito!) e il Pilates che viene praticato in palestra non porta gli stessi benefici. Per questo motivo c’è ancora poca informazione e tante persone ancora non sanno cosa sia realmente questo metodo di allenamento o si sono fatti un’idea sbagliata a riguardo.
In conclusione il Pilates risale ai primi del ‘900 e, a differenza di quanto si possa credere, non è una nuova disciplina campata fuori per moda bensì un metodo di allenamento studiato a fondo dal suo creatore, Joseph Pilates, che si evolve nel tempo adattandosi alle ricerche, alle nuove scoperte e alle problematiche posturali che derivano dalle nuove abitudini moderne.